News

Cognat, purtroppo, ha la febbre, e contro il Viktoria Plzen è solo entrato nel secondo tempo. È un altro sorteggio favorevole per il Servette - ma comunque una squadra che ha vinto 10 delle ultime 12 ...
Ogni anno quasi duecento uomini lasciano le proprie case per tre settimane, viaggiano da ogni parte del mondo, indossano delle tutine attillate un po’ ridicole, salgono sulle rispettive biciclette e ...
Ci eravamo lasciati con il trionfo di Tadej Pogacar in maglia rosa, solitario all’ombra del Colosseo dopo un Giro d’Italia corso da dominatore assoluto e incontrastato. Aveva messo le mani sulla Corsa ...
Con questa impresa il Noah è diventato il primo club della storia a entrare nel tabellone principale dopo aver superato tutti i turni di qualificazione. Al ritorno gli è bastato perdere solo 1-0, e ...
Javier Pastore non gioca una partita da più di un anno. Era il 9 maggio del 2023 e "el Flaco" scendeva in campo per 45 minuti con la maglia del Qatar SC, in un dimenticabile e dimenticato 0-0 contro l ...
Pafos non sembra nemmeno il nome di una squadra ma di uno snack. Una di quelle tortine soffici come una nuvola, con la consistenza eterea creata dai conservanti. Una mega brioche da riempire come si ...
Oggettivamente: il logo di una birra. Nel 1904 alcuni ragazzi di Boras decidono di fondare una squadra di calcio e la chiamano Boras. Come la vuoi chiamare. C’era già un Boras, ma non aveva il calcio ...
‘Kappa Icons’ è una rubrica di Ultimo Uomo realizzata in collaborazione con Kappa. Lo storico brand di Torino ci ha aperto le porte del proprio archivio, chiamato Basic Gallery, e ci ha permesso di ...
Van Basten è raccontato anche in una puntata di Icone, sempre in collaborazione con Kappa. «Io avevo tra i 10 e i 12 anni e quindi le mie memorie sono anche un po’ i racconti di quelli che erano più ...
Una foto di Mauro Silva, uno dei grandi centrocampisti brasiliani e ex giocatore del Bragantino vicecampione del Brasile nel 1991, per apprezzare l'incredibile maglia dell'epoca. Ralf Rangnick, ...
Ci sono svariati motivi per non perdersi il Tour de France 2024. Il primo, che è solo un antipasto, è la storica partenza dall’Italia per omaggiare il centenario dalla prima vittoria al Tour di ...
Seppure con un notevole ritardo di epica e mistica, almeno da un punto di vista di sincronia, il Sudamerica si è finalmente allineato all’altro lato dell’Oceano: i quarti di finale dell’Europeo sono ...