资讯

Mondo - Chissà su quanti nuovi volti, anche ooltreoceano, continueranno a posarsi gli occhi del Caprone Giustiniani, o quelli ...
L’8 luglio 1853, primogenita di sei fratelli, nasceva a Roma Artemisia Lomi Gentileschi, la maestra della pittura barocca, ...
INDIRIZZO: Parigi, Museo del Louvre, Rue de Rivoli DESCRIZIONE: L’opera, raffigurante le tre generazioni della famiglia di Cristo, vede protagoniste Sant’Anna, sua figlia Maria e il Bambino Gesù. La ...
TUTTE LE NOTIZIE Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat Il prestigioso teatro parigino affida all'artista iraniana la regia dell'opera di Giuseppe ...
Villa Aldini di Bologna, tutte le informazioni sul monumento Villa Aldini. Indirizzo, orario apertura e chiusura, sito web, descrizione del monumento Villa Aldini. Vedi le foto del monumento e delle ...
DESCRIZIONE: Il primo proprietario del quadro e comittente dell'opera era stato il diplomatico turco-egiziano Khalil-Bey (1831-1879). Figura eccentrica nella Parigi degli anni Sessanta del XIX secolo, ...
Le Gallerie d'Arte a Roma Attico di Fabio Sargentini Flaminio, Parioli, Villa Borghese - Via del Paradiso, 41 Uno degli spazi più innovativi che hanno caratterizzato la scena artistica ... C.A.O.S.
Opere italiane ed internazionali a Napoli. Elenco delle opere, le sculture, gli affreschi, le statue, le torri, i monumenti, le opere nei musei e nelle gallerie d'arte presenti a Napoli.
La tela è uno dei lavori eseguiti dal grande pittore fiammingo, formatosi con Rubens, durante il suo lungo periodo di permanenza in Italia (1621-27). A Vicenza Van Dyck si fermò nel viaggio che da ...
DESCRIZIONE: Notte stellata (De sterrennacht) è un dipinto del pittore olandese Vincent van Gogh, realizzato nel 1889 durante il suo ricovero all'Ospedale di Saint-Rémy de Provence e conservato oggi ...
Il palazzo, oggi sede della RAI, venne costruito per la famiglia catalana dei Labia, iscritta al patriziato veneziano nel 1646. Il centro dell’edificio è il grande salone da ballo, ideato da Giorgio ...
Eretta intorno al 1098 in un’area in cui gli scavi archeologici hanno dimostrato preesistenze d’età romana; ampliata nei secoli, solenne e preziosa, la cattedrale di San Lorenzo custodisce le Ceneri ...