News

Lo smalto può conservare per tempi lunghissimi informazioni molecolari utili a ricostruire la storia evolutiva delle specie ...
Oltre 600 scienziati e scienziate si sono riuniti a Venezia per definire la prossima strategia europea in fisica delle ...
Pubblicata sulla rivista scientifica Applied Sciences uno studio che analizza l’impatto dell’Intelligenza Artificiale in ...
L’intelligenza artificiale sta iniziando a riconoscere anche le nostre risposte emotive. Le descrizioni testuali delle ...
Uno studio che combina analisi del DNA e altre tecniche, relativo al sito di Çatalhöyük, mette in evidenza come la civiltà ...
Uno studio coordinato dall’Università di Padova analizza le interazioni tra i cambiamenti ambientali causati dalle attività ...
Il diabete autoimmune, o di tipo 1, si presenta spesso associato con la celiachia, soprattutto in giovane età: oggi, uno ...
È stato denominato 3I/ATLAS ed è il terzo oggetto interstellare identificato dopo I/'Oumuamua e 2I/Borisov. E solleva nuovi ...
Usando una tecnica innovativa, un gruppo di scienziati ha scoperto che nei cervelli adulti crescono nuovi neuroni e ha anche ...
Il cambiamento climatico ha lasciato la sua firma nell'atmosfera già all'inizio della rivoluzione industriale, come ha ...
Due meteoriti scoperti sulla Terra mostrano sorprendenti somiglianze con la crosta di Mercurio. Se venissero confermate, ...